Dott. James Newman, MD, Dott. Natalia Geraskova, MD, Centro di chirurgia plastica facciale di San Mateo, CA; Clinica estetica laser “Loreksiniya”, Dubna, Russia Background e obiettivi: I laser Nd Yag con impulsi da 20-30 millisecondi di ampiezza si usano tradizionalmente per trattare le vene delle gambe a livello estetico, con effetti collaterali ben documentati di lividi e disturbi, in particolare in caso di trattamento di grandi superfici. Questo studio è stato condotto per valutare la sicurezza e l’efficacia clinica di un nuovo laser Nd:YAG da 1064nm a impulsi brevi pulsati a 650 microsecondi per il trattamento delle teleangectasie delle estremità inferiori. Progetto e metodi di studio: Sono stati scelti soggetti femminili adulti con tipi di pelle Fitzpatrick I-III con teleangectasie agli arti inferiori da 0,2-3mm di diametro che coprivano almeno 20cm2, per sessioni di trattamento individuale con laser ad intervalli di 4 settimane fino all’osservazione di risultati soddisfacenti in termini di eliminazione clinica. I parametri del trattamento laser erano diversi secondo dimensione, quantità e densità dei vasi come segue Vasi di diametro inferiore a 1mm – Dimensione di punto 2 mm, fluenza 127J/cm2, ampiezza di impulso di 650 microsecondi Vasi di diametro tra 1 e 3 mm – Dimensione di punto 2-3mm, fluenza da 159 a 223J/cm2, ampiezza degli impulsi di 650 microsecondi. Per il preraffreddamento è stato usato ghiaccio sintetico per 20-30 secondi prima dell’applicazione del laser. I vasi sono stati trattati in tutta la loro lunghezza e si è osservato che fossero liberi. Per le prime 4 settimane post trattamento sono stati monitorati gli effetti avversi, come fastidio, formazione di vesciche, croste, cicatrici e durata dell’eritema. Sono state prese foto prima e immediatamente dopo il trattamento e 4 e 12 settimane dopo il trattamento stesso. Il monitoraggio è continuato per 12 mesi per valutare la ricorrenza. Risultati: Sono state trattate le estremità inferiori di 22 soggetti femminili. Il 72% dei soggetti ha mostrato miglioramenti sostanziali 4 settimane dopo il primo trattamento. Il 96% dei pazienti ha mostrato un miglioramento sostanziale 3 mesi dopo il terzo trattamento. In tutti i soggetti è comparso immediatamente dopo il trattamento un leggero eritema, che è durato da 3 a 24 ore. I piccoli vasi spesso scomparivano durante il trattamento, mentre quelli più grandi, di oltre 1mm, cambiavano colore diventando scuri. 5 pazienti presentavano una leggera formazione di crosta marrone lungo il vaso coagulato, che non ha lasciato segni permanenti alla data dell’appuntamento di monitoraggio dopo 3 mesi. Non sono state osservate ustioni, cicatrici o iperpigmentazione in nessun paziente. Il dolore è stato classificato come lieve durante le sessioni di trattamento. Conclusione: Le teleangectasie alle estremità inferiori a partire da 1 fino a 3 mm, possono essere trattate in modo sicuro ed efficace in tipi di pelle I-III con un nuovo laser Nd:YAG con impulsi di 650 microsecondi con fastidio minimo. Come pubblicato in occasione del Meeting annuale del 2016 della American Society for Laser Medicine & Surgery ASLMS
Trattamento delle teleangectasie delle gambe con l’uso di un laser Nd:YAG da 2940nm con impulsi di 650 microsecondi.
