Michael H. Gold, Natalia Manturova Evgenievna, Larisa Kruglova Sergeevna, Evgenia Ikonnikova Vladimirovna Gold M., Evgenievna N., Sergeevna L., Vladimirovna E., “TRATTAMENTO DELL’ACNE DA MODERATA A GRAVE E DI CICATRICI POST ACNEICHE CON LASER DA 1064 nm 650 MICROSECONDI COMBINATO CON UN BASSO DOSAGGIO DI ISOTRETINOINA”.” Med. Chir. Laser. Marzo 2019;51(S31):S13-14 Background: La ricerca indica che la terapia per l’acne con l’uso di Isotretinoina può comportare un ritardo nella riparazione dei tegumenti cutanei (ossia dei tessuti cicatriziali). Pertanto, l’uso del laser e della fototerapia in pazienti sottoposti a terapia con retinoidi è relativamente controindicato. Di solito si ritiene che le procedure laser debbano essere posposte di almeno 6-8 mesi dopo la fine della terapia sistemica con isotretinoina. Tuttavia, una versione più aggiornata di protocolli di trattamento e la transizione a dosaggi inferiori hanno reso possibile ridurre la probabilità di effetti collaterali della terapia combinata, rappresentando così uno sviluppo significativo per il trattamento delle cicatrici post acneiche e la prevenzione delle loro recidive. Progetto di studio/Materiali e metodo: Lo studio era composto da 28 pazienti femmine (60,8%) e 18 maschi (39,2%) con pelli di tipo I – III ed età compresa tra 18 e 29 anni, con acne da moderata a grave (fino a 20 elementi papulo-pustolosi) complicati da cicatrici atrofiche. In tutti i pazienti dello studio, l’analisi genetica ha rivelato il polimorfismo dei geni Col1A2, MMP3, ESR1, MMP1 MMP7, che può condurre alla comparsa di cicatrici di questo morfotipo. I parametri IGA prima dell’inizio della terapia erano in media di 1,8.
Trattamento dell’acne da moderata a grave e delle cicatrici post acneiche con un laser Nd:YAG da 1064nm con impulsi di 650 microsecondi combinato con isotretinoina a basso dosaggio.
