Boris Raginsky, DPM, Podiatria, Fair Lawn, NJ Un paziente maschio dell’età di 74 anni presentava un’unghia dell’alluce del piede sinistro affetta da onicomicosi e del tutto compromessa. È stata scelta la laserterapia perché i trattamenti precedenti con altre modalità non avevano sortito alcun effetto. La modalità laser da 1064nm si è rivelata efficace nell’eliminare l’onicomicosi, fintanto che la durata degli impulsi rimane nella gamma inferiore al millisecondo, e la fluenza è di almeno 40 o 50 Joules per centimetro quadrato. Per trattare questo paziente è stato usato un laser Nd:YAG inferiore al millisecondo (il modello LightPod Forte di Aerolase, Tarrytown, NY). Il letto ungueale è stato pulito e asciugato ed è stata applicata energia laser ad un punto di 5mm, con fluenza di 41 j/cm2 e durata degli impulsi di 0,6 millisecondi, con due passate complete applicate a tutto il letto ungueale, compresa l’area della matrice dell’unghia e la pelle circostante. Sono stati effettuati due trattamenti intervallati di tre mesi l’uno dall’altro. Entro sei mesi dal primo trattamento è cresciuta una nuova unghia dell’alluce, limpida e in buona salute. Non è stato osservato alcun effetto collaterale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.