Yelena Kipervas, DO, Assistenza familiare, Bartonsville, PA 7 soggetti femmine con tipi di pelle II-V e un’età media di 45,6 anni hanno subito un unico trattamento con il laser per il melasma. Le aree di trattamento comprendevano le guance e il labbro superiore. Tutti i soggetti hanno confermato di non usare Accutane o altri farmaci fotosensibilizzanti. Le signore non erano incinte. È stato loro rimosso ogni trucco e ogni lozione immediatamente prima del trattamento. Non sono stati usati anestetici, refrigerazione, gel o lozioni, indipendentemente dal tipo di pelle, in quanto il laser non richiede di rendere insensibile la pelle o di refrigerarla. Il trattamento con il laser è avvenuto come segue: (a) Due passate a fluenze di 18-24 J/cm2, su una dimensione di punto di 6 mm, con movimento pittorico attraverso le zone da trattare e, solamente su tipi di pelle II-IV, una passata a fluenze di 159-191 J/cm2 su una dimensione di punto di 2 mm. Tutti i trattamenti laser sono stati realizzati usando un laser Nd:YAG da 1064nm, Neo, (Aerolase, Tarrytown, NY) con una nuova durata degli impulsi di 650 microsecondi. Le zone trattate sono state mantenute umide a livello post operatorio e ai soggetti è stato consigliato di mantenerle umide con una lozione e usare un blocco solare totale dopo il trattamento. È stato loro anche consigliato di evitare di toccare i punti trattati dopo il trattamento e di evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole. Dopo il trattamento a tutti i soggetti è stato chiesto di classificare la loro soddisfazione relativamente a questa procedura su una scala di soddisfazione di scarsa, moderata, grande o molto grande.
Eliminazione di un melasma con l’uso di un laser Nd:YAG da 1064nm con impulsi di 650 microsecondi
