Jeffrey Adler, DPM, Podiatria, White Plains, NY È stato sviluppato un nuovo protocollo per il trattamento dell’onicomicosi con le radiazioni laser. È stato applicato a 192 soggetti con varie unghie colpite da onicomicosi, così come confermato da PAS, KOH e dagli esami colturali. Un nuovo laser Nd:YAG da 1064nm con durata degli impulsi di 650 microsecondi, potenza di picco di 318 Joules/cm2 o 15385 Watt per impulso è stato usato in due cliniche per un periodo di 18 mesi. Il protocollo comprendeva due sessioni di trattamento laser intervallati all’incirca di quattro settimane. Poi, in un determinato momento, tre mesi dopo la seconda seduta di trattamento laser, ogni soggetto è stato sottoposto a PAS, KOH e agli esami colturali. 178 di loro pari al 92,7% hanno dato esito negativo per quanto riguarda il fungo. Il protocollo laser con due trattamenti è stato ripetuto sui 14 soggetti rimanenti e 11 di loro non presentavano più alcuna infezione fungina dopo i due ulteriori trattamenti laser. Perciò il 98,4% di tutti i soggetti ha mostrato risultati negativi in coltura tre mesi dopo il completamento del loro percorso di trattamento con il laser. Le dita del piede sono state preventivamente refrigerate con ghiaccio e tutti i soggetti hanno indicato che il trattamento laser è stato indolore o altamente tollerabile, con una sensazione occasionale di calore. Non ci sono stati effetti collaterali dei trattamenti e tutti i soggetti sono rimasti soddisfatti dei risultati. Questo studio clinico dimostra che l’onicomicosi può essere trattata con efficacia e in sicurezza con un laser Nd: YAG da 1064nm con impulsi di 650 microsecondi.
Un nuovo protocollo per la rimozione del l’onicomicosi con il laser usando un nuovo laser Nd:YAG da 1064nm con impulsi di 650 microsecondi.
