Chiara Romanelli, Leonardo Longo, Diego Longo, Istituto di Medicina Laser di Firenze, Firenze, Italia Background: La lombaggine acuta, o sindrome dolorosa acuta della zona lombare, interessa gran parte della popolazione. Ha molte cause: postura, difetti della colonna, lavoro, stress, trauma, condizioni meteorologiche e altro, comprese le cause psicosomatiche. Si propongono varie terapie, ma ognuna può avere effetti collaterali. Negli anni, i medici hanno trattato questo disturbo con vari tipi di laser e hanno avuto vari risultati, di solito positivi. Lo scopo di questo studio era determinare se il trattamento della lombaggine acuta con una terapia laser non chirurgica avrebbe condotto alla risoluzione immediata del dolore e della contrattura muscolare. Studio: Questo studio si è svolto su 50 pazienti di mezza età di entrambi i sessi. I partecipanti soffrivano di lombaggine acuta, presentatasi da 1 a 7 giorni prima del trattamento. Sono stati esposti al trattamento laser 28 pazienti, di cui 22 come gruppo di controllo. I pazienti hanno sospeso la terapia con altri farmaci e la fisioterapia, ma hanno continuato le loro attività giornaliere. È stato utilizzato un laser Nd:YAG (Aerolase® Neo®) (da 1064nm, con ampiezza di pulsazione di 650-microsecondi, dimensioni di punto di 6mm e 2mm, 35 J/cm2 di energia con 6mm e 105 J/cm2 e 2mm, 3 passate per ogni dimensione di punto) al giorno per un massimo di 12 sessioni. Risultati: la contrattura muscolare è scomparsa entro le prime tre sessioni e il dolore entro sei sessioni. Il trattamento è proseguito fino alla totale risoluzione della lombaggine per evitare ricadute. Due pazienti hanno avuto una ricaduta, causata da un’eccessiva attività fisica immediatamente dopo l’eliminazione del sintomo, con dolore e limitazione funzionale. Sono stati trattati nuovamente con successo. Conclusione: Il laser Nd:YAG si è rivelato efficace per il trattamento della lombaggine acuta. Precedentemente avevamo trattato con successo la lombaggine acuta con laser a diodo con lunghezza d’onda di 904nm e 810nm. Tra i vantaggi dell’uso del laser Nd:YAG rispetto a quello del laser a diodo si annoverano: Sessioni di trattamento più brevi (secondi piuttosto che minuti), minor numero di trattamenti e un recupero più rapido. Grazie a questi vantaggi, la laser terapia con l’uso del laser Nd:YAG potrebbe essere proposta come terapia standard di elezione per la sindrome dolorosa acuta della zona lombare.
Trattamento della lombaggine acuta con il laser Nd:YAG
