Dott.James Gordon, MD, Oftalmologia, White Plains, NY | Dott. Khalil Khatri, Dermatologia, Cambridge, MA Pubblicato al meeting annuale del 2006 dell’American Society of Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery È stato valutato l’uso di un laser Erbium:YAG da 2940nm 300-microsecondi per il resurfacing cutaneo immediatamente dopo blefaroplastica bilaterale e quattro interventi alle palpebre. 16 pazienti tra 28 e 74 anni di età sono stati trattati per diversi gradi di dermatocalasi e cute danneggiata dalla luce nella regione periorbitale. Sono stati sottoposti a trattamento 11 donne e 5 uomini con tipi di pelle Fitzpatrick I-III. A tutti i pazienti è stata somministrata anestesia locale senza sedazione. Tutti i pazienti hanno dimostrato miglioramenti incredibili nell’aspetto di “sacche e cappucci” e della pelle danneggiata dalla luce. I pazienti hanno ottenuto il recupero dall’ecchimosi e dall’eritema entro 14 giorni. La combinazione della blefaroplastica e del resurfacing cutaneo con un laser portatile Erbium:YAG da 300 microsecondi sembra essere una modalità molto efficace, soddisfacente per il paziente e sicura per il trattamento della dermatocalasi e dei danni provocati dalla luce. Gli ulteriori 10-20 minuti di tempo di intervento necessari per il resurfacing cutaneo migliorano in modo sostanziale il risultato della blefaroplastica.
Combinare la blefaroplastica e il resurfacing cutaneo con un laser portatile Er:YAG da 300μsec
