Dot. Juliette Hepburn, Dermatologia, Nassau, Bahamas Le comuni metodologie per la guarigione delle ferite spesso non riescono a ottenere la rimarginazione completa di una ferita. La nuova terapia laser con l’uso del nuovo laser Nd:YAG da 1064nm con impulsi di 0,65msec (Neo, Aerolase, Tarrytown, NY) tuttavia, ha precedentemente dimostrato di ottenere il successo clinico con la rimarginazione e la guarigione completa della ferita senza alcun contatto con la ferita stessa. È stato clinicamente dimostrato che l’energia laser da 1064nm stimola la formazione di nuovo collagene nel derma cutaneo. Si teorizza anche che il calore generato da un laser 1064nm stimoli la distruzione dei batteri, la produzione di ossido nitrico e la guarigione della ferita a cascata. Un paziente presentava ulcere nelle zone distali dei piedi ed è stato trattato con il laser in oggetto. Ha risposto rapidamente al trattamento. Il paziente non ha segnalato alcun disturbo dovuto al trattamento. In breve tempo c’è stata una nuova epitelizzazione completa delle ulcere (vedere dati aggiuntivi qui sotto). Il paziente ha mostrato grandissima soddisfazione. L’ulcera è stata trattata due volte, ed è stato condotto un monitoraggio di 10 mesi. L’ulcera si è rimarginata completamente con scarse prove visibili del punto in cui si trovasse.
Chiusura completa di ulcere ai piedi con l’uso di un nuovo laser Nd:YAG da 1064nm con impulsi di 0,65 millisecondi.
